Perché Diavoli… I Cavalieri di Malta nascono con il nome di Cavalieri Ospitalieri o Ospedalieri. In latino è Ordo Fratum Hospitalariorum Hierosolymitanorum. Nel tempo verranno chiamati anche Cavalieri di San Giovanni e Gerosolimitani (Ordo Militiae Sancti Johannis Baptistae Hospitalis Hierosolymitani), per poi prendere il nome temporaneo di Cavalieri di Rodi ed infine arrivare all’ultimo nome di Sovrano Militare Ospedaliero Ordine di Malta o semplicemente Cavalieri di Malta. Queste modifiche traggono origine da avvenimenti che hanno caratterizzato la storia dell’ordine nel tempo e per le quali rimandiamo in altra sede i dovuti approfondimenti. Il nome, in tutte le sue declinazioni è sempre contrassegnato dalle funzioni di cura, assistenza e difesa armata ove necessaria, a protezione dei pellegrini in terra santa. Ai tre voti tipici dei monaci cristiani, povertà, castità ed obbedienza, viene aggiunto il voto dello “stare in armi”, indossando la cotta d’armi e la spada per difendere la Chiesa e i suoi fedeli. Al Maestro Frà Raymond de Puy si deve l’adozione definitiva dell’emblema della Croce Bianca ad otto punte, simbolo delle otto beatitudini del Discorso della Montagna, ed il saio nero degli eremiti di Sant’Agostino. Tutti i membri dell’Ordine indosseranno questa combinazione di colori, e saranno molto attivi contro i musulmani ed infedeli in Terra Santa. Il colore degli abiti, assieme alla particolare tenacia combattiva, darà origine all’appellativo “diavoli neri”, utilizzato dagli arabi per indicare i cavalieri dell’ordine. La sintesi significativa che questo titolo racchiude, ci ha ispirato nella scelta del nome del nostro gruppo.

Post Views: 125