Il Medioevo e’ un periodo lunghissimo di 1000 anni della nostra storia, che va dalla fine della caduta dell’Impero romano d’Occidente (476) alla scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo (1492). Nell’immaginario collettivo risulta come il periodo buio della storia dove caos, guerre, pestilenze, miseria, roghi erano la normalita’. Ma siamo sicuri che sia stato proprio questo il Medioevo? Il concetto di Medioevo compare per la prima volta nel XV secolo, con il significato di “età di mezzo”. Anche se considerare una “eta’ di mezzo” mille anni di storia, appare alquanto riduttivo. Ascoltiamo le parole del piu’ famoso medievalista italiano Alessandro Barbero sulle false dicerie di questo lunghissimo periodo storico.